Penso che tutti conosciate la ricetta della torta allo yogurt misurata con i vasetti?? E' una delle prime che ho fatto ed è contenuta sempre nella famosa agenda...
Mi stupisce sempre la sua sofficità e quando mia zia la fece per la prima volta a casa di nonna, trascrissi la ricetta su di un foglietto a quadretti che è ancora lì... un po' schizzato dai vari impasti realizzati ma chiaro e leggibile...
Qualche settimana fa ho portato a casa uno yogurt di bufala; non volevo mangiarlo "puro" ma utilizzarlo in cucina... e così ho pensato a quella torta!
Ho deciso però di valorizzarla aggiungendo dei mirtilli rossi secchi e di accompagnarla con un bella tazza di Jamaica... ma non fatevi ingannare dalla teiera: era fredda! :)
La prima volta che l'ho bevuta ero in Messico... me ne sono praticamente innamorata! Non sapevo praticamente cosa fosse fino a quando mi hanno spiegato che era il Karkadè.... e dopo averlo comprato in Messico, l'ho preso anche qui in Italia... oltre ad essere buono, è senza teina ed ha un sacco di proprietà interessanti.
Io questa coccola tutta dolce la regalo a mia zia Perla e... a me stessa, ai tre anni trascorsi lontana dal Messico, alle persone che sono state lì con me e ad un sapore che mi ricorda dove ho lasciato un pezzetto di cuore..
Ho deciso però di valorizzarla aggiungendo dei mirtilli rossi secchi e di accompagnarla con un bella tazza di Jamaica... ma non fatevi ingannare dalla teiera: era fredda! :)
La prima volta che l'ho bevuta ero in Messico... me ne sono praticamente innamorata! Non sapevo praticamente cosa fosse fino a quando mi hanno spiegato che era il Karkadè.... e dopo averlo comprato in Messico, l'ho preso anche qui in Italia... oltre ad essere buono, è senza teina ed ha un sacco di proprietà interessanti.
Io questa coccola tutta dolce la regalo a mia zia Perla e... a me stessa, ai tre anni trascorsi lontana dal Messico, alle persone che sono state lì con me e ad un sapore che mi ricorda dove ho lasciato un pezzetto di cuore..
Ingredienti per circa 12 tortine:
- 125g di yogurt di bufala
- 3 misurini di farina 00 (circa 210g) del Molino Chiavazza
- 2 misurini di zucchero (circa 200g)
- 1/3 di misurino di olio di semi di girasole (circa 30g)
- 1 bustina di lievito
- 3 uova
- 84 mirtilli rossi secchi (circa 50g)
- zucchero a velo
- 150ml di acqua a persona
- 1 bustina di karkadè o jamaica a persona
- zucchero
40 minuti
Preparazione
Preparate l'infuso di Jamaica seguendo le istruzioni riportate sulla confezione oppure versando l'acqua bollente, ma non arrivata a ebollizione, in una brocca; aggiungete le bustine e lasciate in infusione per 4-5minuti (non di più). Eliminate le bustine, zuccherate e mettete in frigo a raffreddare.
Mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (circa 10 minuti), aggiungete l'olio e lo yogurt e infine la farina setacciata con il lievito.
Sistemate sul fondo degli stampini (io ho usato questo in silicone della Pavoni e quindi non ho dovuto imburrare e infarinare), in corrispondenza delle "punte", 7 mirtilli rossi e ricoprite con l'impasto fino a riempire metà dello stampino.
Infornate in forno caldo a 170° per circa 15-20 minuti.
Sformate le tortine spingendole dal basso, tagliate un pezzettino di base se necessario e servitele tiepide con una spolverata di zucchero a velo e una tazza di Jamaica...
Buon Appetito!!
Con questa ricetta partecipo al contest "Cucinando... dolcemente..." di Pippi e una "squadra" di foodbloggers