Questa è una ricetta spettacolare... me l'aveva consigliata mia sorella (l'aveva trovata sul numero di giugno di Cucina Moderna) ed io, variando qualche cosina qua e là, le ho fatte per il 1° compleanno del mio nipotino... Ho esordito dicendo che sono spettacolari perchè sono veramente buone e facili... Possono essere un ottimo antipasto per una cena tra amici..


Ingredienti per circa 20 girelle:
- 250g di farina 00
- 250g di farina Manitoba (io uso la Loconte e mi trovo benissimo :))
- 12g di lievito di birra
- 250ml di latte
- un cucchiaino di zucchero
- 1 uovo
- 4 zucchine medie
- 1 confezione di wurstel grandi
- 80g di parmigiano reggiano grattugiato
- 100g di provola affumicata
- 1 cipolla
- sale e pepe
- olio evo
Tempo di preparazione:
55 minuti + 2h per la lievitazione
Preparazione:
Preparate l'impasto setacciando le farine sulla spianatoia a fontana e mischiandole con il latte tiepido, nel quale avrete sciolto il lievito e lo zucchero. Dopo aver impastato per qualche minuto, unite il sale e continuate ad impastare fino a che non ottenete un composto omogeneo. Mettete l'impasto in una ciotola unta di olio evo e lasciatelo lievitare per circa 2h o fino a quando non è raddoppiato di volume.
Tagliate i wurstel a cubettini, le zucchine (lavate e spuntate) a julienne, la cipolla a fettine sottili e soffriggete tutto, con 2 cucchiai di olio, a fuoco basso; lasciate cuocere per 5 minuti. Terminata la cottura, trasferitele in una ciotola a raffreddare... è importante per avere una bella sfoglia asciutta e croccante che le verdure si siano raffreddate bene!!
Quando la pasta è pronta, rovesciatela sulla spianatoia e stendetela in un rettangolo di circa 40cmx20cm, spesso circa 1/2 cm; sistematelo su un foglio di carta forno e spennellatelo con metà dell'uovo sbattuto. Distribuite le zucchine e i wurstel sulla sfoglia lasciando libero 1 cm lungo tutti i lati; cospargete il parmigiano sulla farcia e la provola tagliata a cubettini. Arrotolate la sfoglia, aiutandovi con la carta forno, e sigillate bene il borso nel senso della lunghezza premendo con le dita e spennellando la giuntura con l'uovo rimasto.
Tagliate il rotolo a fettine larghe circa 1 cm; disponetele su una placca foderata con carta forno bagnata e strizzata e unta con 1 cucchiaio d'olio evo.
Cuocetele in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti e.... Buon Appetito!!!!
Ps: se volete velocizzare un po' le cose, potete fare l'impasto nella Mdp... in 1h e 25 minuti avrete un composto impastato e lievitato perfettamente... e pronto per essere infornato!!
Tagliate i wurstel a cubettini, le zucchine (lavate e spuntate) a julienne, la cipolla a fettine sottili e soffriggete tutto, con 2 cucchiai di olio, a fuoco basso; lasciate cuocere per 5 minuti. Terminata la cottura, trasferitele in una ciotola a raffreddare... è importante per avere una bella sfoglia asciutta e croccante che le verdure si siano raffreddate bene!!
Quando la pasta è pronta, rovesciatela sulla spianatoia e stendetela in un rettangolo di circa 40cmx20cm, spesso circa 1/2 cm; sistematelo su un foglio di carta forno e spennellatelo con metà dell'uovo sbattuto. Distribuite le zucchine e i wurstel sulla sfoglia lasciando libero 1 cm lungo tutti i lati; cospargete il parmigiano sulla farcia e la provola tagliata a cubettini. Arrotolate la sfoglia, aiutandovi con la carta forno, e sigillate bene il borso nel senso della lunghezza premendo con le dita e spennellando la giuntura con l'uovo rimasto.
Tagliate il rotolo a fettine larghe circa 1 cm; disponetele su una placca foderata con carta forno bagnata e strizzata e unta con 1 cucchiaio d'olio evo.
Cuocetele in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti e.... Buon Appetito!!!!
Ps: se volete velocizzare un po' le cose, potete fare l'impasto nella Mdp... in 1h e 25 minuti avrete un composto impastato e lievitato perfettamente... e pronto per essere infornato!!
Ciao... ma quante belle ricette!! Perfette per il mio contest ^_^ Mi aggiungo subito ai tuoi sostenitori e alla pagina FB :D Posso ricordarti -giusto per nn fare la precisina ;- di aggiungere il banner a tutte le ricette che partecipano al contest? Grazie ancora per il tuo contributo e a prestissimo :D
RispondiEliminaCiao, fatto!!! Scusa :(((
RispondiEliminaQueste girelline sono veramente appettitose e sfiziosissime, ottime in ogni momento della giornata ^_^
RispondiEliminaBacio e buona giornata
diariodicucina.blogspot.com
Grazie mille... se le rifai fammi sapere!!
RispondiEliminaBaci e buona giornata anche a te ;)