Posso solo dire "Che meraviglia!!!" ripensando alla "due giorni" con Paoletta e Adriano... In 22 ci siamo "sistemati" davanti a un tagliere, due spatole e varie ciotoline per dedicarci alla panificazione. Il corso prevedeva, come specificato nel programma, l'impasto brioche, la focaccia pugliese, la pizza bianca romana, i panini semidolci e i croissant... tutto spiegato ed eseguito dai maestri e dagli allievi ;) con grande allegria e professionalità... insomma lo consiglio come corso di cucina ma anche come esperienza di vita!!! Io mi sono divertita tantissimo ed ho conosciuto delle persone meravigliose che spero di non perdere di vista o almeno "di mail"...:)
Prima abbiamo cominciato "ascoltando" il maestro e la teoria e poi abbiamo cominciato... All'inizio con l'impasto brioche e la "famosa" prova del velo che era perfetto (l'impasto era del maestro)

Poi è stata la volta di Paoletta e dei suo fantastici croissant...

Poi sempre con lei la focaccia pugliese

Che un paio d'ore dopo abbiamo preparato per il forno

Poi Paoletta ha cotto i croissant... bellissimi!!

Il giorno dopo è stata la volta dei panini semidolci... impastati, "formati" e cotti (il tutto in 2-3 ore naturalmente...;))...

... la pizza bianca (questo è il velo dell'impasto mio e di Fede - grazie a Francesco per la foto!!)...

che cotta nel forno a legna è venuta così...

E la sera, al termine del lavoro e dopo aver mangiato i calzoni e le pizze del maestro (Fe-no-me-na-li!!!), siamo tornati a casa con le borse piene di ogni bontà, felici soprattutto perchè le avevamo fatte noi...

... insomma, grazie Paoletta e Adriano!!!!!
Prima abbiamo cominciato "ascoltando" il maestro e la teoria e poi abbiamo cominciato... All'inizio con l'impasto brioche e la "famosa" prova del velo che era perfetto (l'impasto era del maestro)

Poi è stata la volta di Paoletta e dei suo fantastici croissant...

Poi sempre con lei la focaccia pugliese

Che un paio d'ore dopo abbiamo preparato per il forno

Poi Paoletta ha cotto i croissant... bellissimi!!

Il giorno dopo è stata la volta dei panini semidolci... impastati, "formati" e cotti (il tutto in 2-3 ore naturalmente...;))...

... la pizza bianca (questo è il velo dell'impasto mio e di Fede - grazie a Francesco per la foto!!)...
che cotta nel forno a legna è venuta così...

E la sera, al termine del lavoro e dopo aver mangiato i calzoni e le pizze del maestro (Fe-no-me-na-li!!!), siamo tornati a casa con le borse piene di ogni bontà, felici soprattutto perchè le avevamo fatte noi...

... insomma, grazie Paoletta e Adriano!!!!!